Scarica Dreamland n.8
Scarica Dreamland n.7
Scarica Dreamland n.6
Scarica Dreamland n.5
Scarica Dreamland n. 4
Scarica Dreamland n. 3
Scarica Dreamland n. 2
Scarica Dreamland n. 1
Gruppo Facebook
Traduci il sito nella tua lingua
Blogroll
-
Articoli e studi tematici
- Come una fenice. Più forti che mai
- XPublishing: il diritto e il dovere di proseguire
- Caral, tra ostriche psicotrope ed echi d’Oriente
- Mehrgarh, dove nacque la civiltà Indo-Sarasvati
- I senzatetto di Garagay
- La tomba senza nome
- La cantante dei Faraoni
- Il transito di Venere e la fine di un ciclo
- La razza estinta
- Civiltà megalitiche
- Una penisola devastata
- La crisi del 536 d.C.
- I popoli del mare
- La furia di Tlaloc
- Fuori dall’Africa (1): gli ominidi
- Le acque primordiali di Nun
- Il “Padre del terrore”
- Immaginare la creazione
- La piramide che non c’è
- Teotihuacan, polo industriale dell’antichità
- Nativi americani, da dove e quando?
- Neandertal, fine di una specie
- La Terra, tra campo magnetico e reti elettriche
- Viaggio di ritorno
- Quindici mummie e una muffa che non c’è
- La via del Sole
- Dei, uomini e bestie
- I teschi della discordia
- Gli dei della creazione (e non solo)
- Una singolare sepoltura
- Sulla strada di Damasco
- Luoghi sacri e scuole iniziatiche
- Una dea, mille volti
- Gli “Epi-Olmechi”
- La cultura madre della Mesoamerica
- Orione, Gilgamesh e… Osiride
- Un numero magico per Teotihuacan
- La civiltà Indo… Sarasvati
- La scrittura segreta
- Il Toro celeste
- I misteriosi costruttori di Nabta Playa
- L’enigma di Glozel
- Cuicuilco, il luogo delle preghiere
- Anatolia, 10.000 anni fa
- Le prime città: Dea Madre e culto dei morti
- Il culto della Dea Madre
- L’inizio della Storia
- Gli anni dimenticati
- Il piatto dei porci
- Deformazione e trapanazione cranica
- L’osservatorio solare più antico d’America
- I ‘danzantes’ di Monte Alban
- Una donna nel sepolcro
- Interazioni e derive
- Follow Dreamland on WordPress.com
-
Il blog ‘Dreamland’ non rappresenta una testata giornalistica, infatti viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per tale motivo non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge nr. 62 del 7 marzo 2001.
Statistiche del Blog
- 7.360 hits
Archivi tag: popoli del mare
Civiltà megalitiche
La presenza di megaliti nel bacino del Mediterraneo e in altre località europee, le cui datazioni in base ai progetti originali si fanno risalire anche all’VIII millennio a.C., consentono di delineare una civiltà itinerante dedita alla lavorazione di imponenti blocchi … Continua a leggere
Pubblicato in Archeologia, Cronologie, Dea Madre, Migrazioni, Storia dell'uomo
Contrassegnato bacino del Mediterraneo, megaliti, popoli del mare
Lascia un commento